No Offer yet

Kronlechnerhof – vacanze in agriturismo in Alto Adige - appartamenti per vacanze ad Nova Levante

Trascorrete le vostre emozionanti vacanze in agriturismo al maso Kronlechnerhof

Una vacanza al maso Kronlechnerhof a Nova Levante è l’occasione ideale per trascorrere favolose ferie in agriturismo. Molte offerte interessanti in fattoria e nella zona circostante vi offrono la possibilità di scoprire le tante meraviglie della natura, vivere emozionanti avventure e conoscere la Val d’Ega dal suo lato migliore.

Una vacanza avventura in agriturismo per scoprire i pianeti, il paese e la gente

Durante la vostra vacanza avventura in agriturismo potrete scoprire la Val d’Ega in tutta la sua meraviglia. Vi aspettano innumerevoli opportunità per farlo: potrete visitare il Museo di Collepietra, dove, durante una visita guidata, potrete imparare particolari interessanti su storia, cultura e natura.

Se i tesori della terra non vi bastano, potrete dirigere lo sguardo verso l’alto: al planetario nel vicino paese di San Valentino in Campo vi attende una splendida vista sul cielo stellato dell’Alto Adige e potrete imparare a riconoscere le costellazioni. Dall’osservatorio parte anche il suggestivo e istruttivo Sentiero dei Pianeti lungo 8 km, oppure si può assistere a una proiezione nel planetario, situato nel cuore del paese. Tutto ciò a soli 30 minuti a piedi dal nostro agriturismo.

Potrete trascorrere la vostra giornata in agriturismo prendendovi cura degli animali nella nostra fattoria o imparare nozioni interessanti su erbe aromatiche e verdure antiche con la contadina Anna Maria.

Inoltre avrete l’opportunità di trascorrere le vostre vacanze avventura in agriturismo in modo attivo: una rete di oltre un centinaio di sentieri escursionistici per tutti i livelli vi offre mete meravigliose: fate una passeggiata intorno al Lago di Carezza o salite in cima al Latemar. Nell’area Catinaccio-Latemar arrampicatori e alpinisti troveranno molte vie ferrate, mentre gli appassionati di equitazione possono visitare i diversi maneggi della regione.

Scoprite il Planetario San Valentino in Campo

Partendo dal nostro agriturismo in una camminata di trenta minuti attraverso i boschi arrivate a San Valentino in Campo. Qui vi aspetta un’attrazione davvero unica: il Planetario Altoatesino a San Valentino in Campo vi farà scoprire l’intero universo. Avete sempre sognato di camminare sulla luna oppure di visitare Marte e Venere? Al Planetario San Valentino in Campo ne avrete l’opportunità.

Il programma offre una selezione di documentari, proiezioni per bambini e film in 3D che vi portano direttamente nello spazio. Potrete ammirare il “cielo stellato sopra l’Alto Adige” in tutta tranquillità e senza nubi o luci. Durante la visita guidata imparerete fatti interessanti sulle stelle e pianeti visibili nel cielo sopra di voi, sulle origini delle rispettive costellazioni e come identificarle.

La tecnologia 3D all’avanguardia del Planetario San Valentino in Campo vi accompagnerà in un viaggio davvero unico lungo la Via Lattea!

All’Osservatorio Max Valier potrete scoprire i pianeti

Nelle immediate vicinanze del Planetario San Valentino in Campo si trova l’Osservatorio Max Valier a Collepietra. Da qui potrete raggiungere il “Sentiero dei Pianeti” che vi porta al primo Astrovillaggio in Europa e vi farà conoscere il nostro sistema solare.

Il sentiero ben segnalato vi porta ai pianeti Mercurio, Giove, Saturno e agli altri pianeti del sistema solare. Ad ogni stazione scoprirete le caratteristiche particolari di ogni pianeta e le diverse relazioni all’interno del sistema solare. Inoltre sul “Sentiero dei Pianeti” vi aspetta un paesaggio naturale incontaminato, con pascoli, biotopi, boschi e, naturalmente, il magnifico panorama delle Dolomiti.

Sternwarte – Entdecken Sie das Planetarium in Gummer
Statten Sie dem Museum Steinegg einen Besuch ab

Visitate il Museo di Collepietra

Nel 1988, quando fu eretta la nuova chiesa di Collepietra, fu costruito anche un museo su tre piani, proprio accanto alla chiesa. Il museo di storia locale espone molti reperti e offre tante storie interessanti tutte da scoprire.

Museo di storia locale a Collepietra: per saperne di più sul paese e sulla gente

Nel Museo di storia locale a Collepietra potrete vedere mostre su numerose tematiche regionali. Ci sono armi della Prima Guerra Mondiale e attrezzi per l’agricoltura, costumi e arte tradizionale, così come oggetti di uso quotidiano e oggetti religiosi della vecchia chiesa parrocchiale.

La caccia e lo sport sono altre due tematiche importanti nella regione, quindi potrete ammirare cervi, lepri e fagiani – e antichi sci e ciaspole.

Campioni di roccia ed esempi di flora e fauna sono esposti nel museo, così come gioielli e mobili – per farvi conoscere la natura, la cultura, la tradizione e la storia della Val d’Ega.

Visitate il museo di Collepietra per scoprire la regione dal suo lato più autentico!

Quello che c’è da sapere sul museo

Il Museo di Collepietra è aperto dalla Domenica delle Palme fino al 31 ottobre – da martedì a venerdì dalle ore 10 o 11 e il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle ore 15 o 16.

Per conoscere questa collezione speciale e capire il contesto, vi consigliamo una visita guidata del museo. Basta visitare il museo spontaneamente durante l’orario d’apertura. I gruppi a partire da dieci persone devono tuttavia prenotarsi in anticipo.

I biglietti d’entrata costano 3 € per bambini e 5 € per adulti; quindi, una visita vale sempre la pena!