Nova Levante – Vacanze in Val d’Ega
Il comune di Nova Levante si trova alla fine della Val d’Ega ed è circondato da foreste e prati verdi. Nella pittoresca zona circostante della località alpina si trovano numerosi tesori naturali che nelle vostre vacanze a Nova Levante potrete visitare nel corso di meravigliose escursioni. Fa parte del territorio comunale anche il Lago di Carezza che si estende tra prati e boschi alpini ai piedi del Catinaccio. Questo imponente massiccio roccioso in Val d’Ega fa da sfondo magnifico per una vacanza rilassante nel cuore delle Dolomiti.
Nova Levante si trova sul più alto rilievo boscoso in Europa. I 1.756 metri del Montalto di Nova sono coperti da un fitto bosco di conifere e con i suoi sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike l’area è una destinazione escursionistica molto popolare.
Leggende e miti – Tante – scoperte a Nova Levante
Un aneddoto interessante è la costruzione della prima chiesa a Nova Levante. Secondo l’antica tradizione, l’edificio cristiano sorse nell’11° secolo. I primi coloni in questa parte della Val d’Ega avevano deciso di costruire la chiesa su una collina su cui sorgeva un antico tempio pagano. La chiesa fu menzionata per la prima volta nel 1298, mentre nel 1365 appare per la prima volta nella storia della cappella il nome di San Ingenuin. L’attuale chiesa fu consacrata nel 1967.
Vale la pena visitare anche la chiesetta di San Sebastiano, costruita a metà del 17° secolo. Su meravigliosi sentieri escursionistici potrete esplorare il Catinaccio, il regno di Re Laurino, che secondo un’antica leggenda abitava in questa zona con il suo popolo di nani.
In estate, con il motto “Le Notti di Laurino” nel lungo mercoledì, potrete scoprire più a fondo miti e leggende della regione.


Nova Levante: vacanze in un paesaggio naturale
I laghi di Monticolo e il Lago di Caldaro sono splendide mete per escursioni in ogni stagione. La genuina ospitalità altoatesina e tante specialità culinarie vi aspettano nei numerosi rifugi in alta montagna.