La Val d’Ega è un vero paradiso per escursionisti ed alpinisti
Se durante le vostre vacanze a Nova Levante desiderate scoprire la Val d’Ega su itinerari estesi e escursioni impegnative avrete tante possibilità di farlo. Vi diamo alcuni suggerimenti che sapranno ispirare escursionisti e alpinisti.
Escursioni in Val d’Ega su percorsi diversi
La Val d’Ega vi offre una grande varietà di sentieri escursionistici. Un ottimo modo per combinare l’attività fisica all’aria aperta e nella natura mozzafiato con arte, cultura e cucina, è una passeggiata a tema.
Ogni anno nel mese di settembre, per esempio, ha luogo l’escursione “Schupfenwanderung” – le “Locande di Re Laurino”. Fate una bella camminata ad una delle locande partecipanti e gustatevi le specialità culinarie della Val d’Ega – inoltre potrete conoscere un mestiere tradizionale.
Sul Percorso Agatha Christie seguirete le orme della celebre autrice e del suo capolavoro “Poirot e i quattro” attraverso l’area Catinaccio-Latemar.
Da Collepietra un sentiero a misura di famiglia vi conduce ad uno straordinario monumento naturale: le piramidi di terra di Collepietra.
L’alpinismo in alternativa alle escursioni in Val d’Ega
Vi piacerebbe fare un tour più impegnativo in montagna? L’area Catinaccio-Latemar, con le sue rocce frastagliate, cime imponenti e molte vie ferrate è un vero paradiso per scalatori e alpinisti.
Se ancora vi manca l’esperienza in montagna, potrete fare un corso d’arrampicata nel percorso alta fune al Lago di Carezza prima di avventurarvi in montagna.
Gli scalatori esperti possono intraprendere un tour alpino in cima al Monte Latemar. Il percorso è lungo 9,2 chilometri e include 1230 metri di dislivello – sarete premiati con una magnifica vista sulle montagne circostanti e sul Lago di Carezza.
Anche la via ferrata al Passo Sartner / Catinaccio è un tour consigliato per scalatori esperti.